Frequently Asked Questions (FAQs)
Cosa fa esattamente un consulente aziendale?
Il servizio di consulenza è personalizzato a seconda della dimensione aziendale e degli investimenti che intende effettuare. L’analisi si basa sull’esistente e poi si proietta nel futuro andando ad individuare linee di finanziamento adatte all’azienda. Ogni investimento, anche se ha una componente alta di fondo perduto deve avere una sostenibilità nel tempo ed essere in linea con obiettivi nazionali ed europei. Scopri di più nella pagina sui miei servizi di consulenza.
Se non ho un'impresa posso accedere ai tuoi servizi?
Certo! Ma solo se hai un progetto imprenditoriale o un’associazione e sei alla ricerca di un bando per finanziare un’idea.
Di cosa non mi occupo?
Di bonus edilizi, bonus persone fisiche e pratiche INPS o del lavoro.
Come funziona l'appuntamento?
L’appuntamento è gratuito ed ha una durata di 15 minuti. Occorre disporre delle informazioni sulla propria azienda (costituita o da costituire) e un’idea di massima del proprio investimento. E’ un modo per conoscerci e tracciare una strategia.
Gli appuntamenti prenotati sul sito sono SOLO on line.
Sono un commercialista?
No, se sei curioso rispetto al mio percorso di formazione clicca su “chi sono”
Quali servizi offro?
I servizi di consulenza sono personalizzati a seconda della dimensione aziendale e degli investimenti che si intendono effettuare…
Creazione di Start up
Redazione di Business plan (esclusivamente per la partecipazione ad un bando)
Partecipazione a bandi di accesso alle agevolazioni
Consulenza personalizzata per la realizzazione di investimenti
Monitoraggio delle opportunità di finanziamento
Gestione e rendicontazione
Quali servizi offro?
I servizi di consulenza sono personalizzati a seconda della dimensione aziendale e degli investimenti che si intendono effettuare
Analisi dell'idea imprenditoriale per la creazione di nuove aziende
Redazione di Business plan (esclusivamente per la partecipazione ad un bando)
Partecipazione a bandi di accesso alle agevolazioni
Consulenza personalizzata per la realizzazione di investimenti
Monitoraggio delle opportunità di finanziamento
Gestione e rendicontazione
Frequently Asked Questions (FAQs)
Cosa fa esattamente un consulente aziendale?
Il servizio di consulenza è personalizzato a seconda della dimensione aziendale e degli investimenti che intende effettuare. L’analisi si basa sull’esistente e poi si proietta nel futuro andando ad individuare linee di finanziamento adatte all’azienda.
Ogni investimento, anche se ha una componente alta di fondo perduto deve avere una sostenibilità nel tempo ed essere in linea con obiettivi nazionali ed europei.
Scopri di più nella pagina sui miei servizi di consulenza.
Se non ho un'impresa posso accedere ai tuoi servizi?
Certo! Ma solo se hai un progetto imprenditoriale o un’associazione e sei alla ricerca di un bando per finanziare un’idea.
Di cosa non mi occupo?
Di bonus edilizi, bonus persone fisiche e pratiche INPS o del lavoro.
Come funziona l'appuntamento?
L’appuntamento è gratuito ed ha una durata di 15 minuti. Occorre disporre delle informazioni sulla propria azienda (costituita o da costituire) e un’idea di massima del proprio investimento. E’ un modo per conoscerci e tracciare una strategia.
Gli appuntamenti prenotati sul sito sono SOLO on line.
Sono un commercialista?
No, se sei curioso rispetto al mio percorso di formazione clicca su “chi sono”
Chi sono
Antonio D’Aniello
Mi occupo di finanza agevolata dal 2019, pur essendomi appassionato al mondo dell’europrogettazione durante la mia esperienza decennale come consigliere comunale al comune di Piano di Sorrento.
Ho fatto studi giuridici e poi perfezionato la mia formazione con numerosi corsi…
Blog
Comunità energetiche, al via il decreto con gli incentivi
Le comunità energetiche sono gruppi di persone, imprese ed enti pubblici che si uniscono per autoprodurre e consumare energia elettrica. La comunità energetica va costituita mediante un atto costitutivo e dandole una soggettività giuridica (esempio: associazione,...
Bando per figli di dipendenti pubblici che vogliono fare un master e sono disoccupati
partecipare? Il titolare del diritto è individuato tra i seguenti soggetti: a) Il dipendente o pensionato iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; b) il pensionato utente della Gestione dipendenti pubblici; c) l’iscritto (dipendente o...
Bando inps per contributi a studenti figli di iscritti alla gestione magistrale
Chi può partecipare? Il beneficiario è iscritto alla gestione magistrale inps, se sei iscritto ad altre gestioni non puoi partecipare. L'iscritto alla gestione magistrale può essere anche pensionato o deceduto. Il richiedente è il figlio che ottiene il beneficio. Cosa...
Iscriviti alla mia Newsletter
"Occhio ai Bandi"
E’ gratuito, ed una volta al mese ti arriverà una selezione di bandi ed opportunità, inoltre è un modo per supportare il lavoro del blog. Clicca qui per iscriverti!