da antoniodaniello | 18 Gen 2023 | Alfabetizzazione politica, Piano di Sorrento
L’Arci “Piano di Sorrento”, in collaborazione col forum dei giovani e col patrocinio dellaCittà di Piano di Sorrento, promuove un “Laboratorio civico” per formare ed informare icittadini, col fine di favorirne la partecipazione attiva alla vita politica ed...
da antoniodaniello | 1 Ott 2022 | Alfabetizzazione politica, Partito democratico, Piano di Sorrento
Per chi fosse interessato ad approfondire in questo post trovate alcuni studi: L’istituto Cattaneo mette a disposizione una serie di mappe sulla distribuzione geografica del voto https://www.cattaneo.org/wp-content/uploads/2022/09/2022-09-26_Geografia.pdf...
da antoniodaniello | 18 Lug 2022 | Alfabetizzazione politica, Piano di Sorrento, Uncategorized
La stagione delle privatizzazioni in Italia si è avuta negli anni 90, in cui il patrimonio di aziende pubbliche(spesso inefficienti) è stato venduto, talvolta svenduto ai privati. La Corte dei conti ha esaminato tutte le privatizzazioni fatte in quegli anni in un...
da antoniodaniello | 22 Set 2021 | Alfabetizzazione politica, Partito democratico, Piano di Sorrento, Uncategorized
Per capire cos’è dobbiamo partire dal concetto di pianificazione urbanistica:in pratica è quello che ci consente di disegnare la città. Si parte dallo stato attuale immaginando lo sviluppo e le esigenze del futuro. E’ comunque soggetto alla legge regionale...
da antoniodaniello | 6 Set 2021 | Alfabetizzazione politica, Uncategorized
Se vi siete chiesti “cos’é il PIP” questo post fa al caso vostro. Perché e dove realizzarlo? Il Piano di Insediamenti Produttivi (PIP) è previsto dal Piano Regolatore Generale (un documento di programmazione urbanistica che definisce lo sviluppo del Comune). Gli...
da antoniodaniello | 2 Ago 2021 | Alfabetizzazione politica, Uncategorized
Nel piano finanziario approvato nell’ultimo consiglio comunale ci sono diversi dati interessanti. Il primo è un incremento ormai storicizzato dei costi 2018 2.435.704 2019 2.586.439 2020 2.649.439 2021 2.717.414 Il secondo dato su cui fare una riflessione è che...