Attenzione: se hai un frantoio in un’altra Regione, ci sono numerosi bandi nelle Regioni di Italia, puoi contattarmi per conoscere il bando della tua Regione.

Chi può partecipare?

Imprese agricole o agroindustriali che siano titolari di frantoi oleari ed attive

Cosa è possibile fare?

La misura incentiva esclusivamente investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli impianti più obsoleti dei frantoi oleari con l’introduzione di impianti di molitura ed estrazione a “2 o 3 fasi a bassa diluizione”. Sono ammessi al contributo anche gli interventi edili funzionali all’installazione dei nuovi macchinari, compresi gli interventi di ampliamento di fabbricati esistenti, nella misura strettamente necessaria all’introduzione di nuovi impianti e macchinari. Tale spesa non potrà superare il 30% del totale del progetto. In subordine sono ammissibili le spese per l’acquisto di macchinari e attrezzature per lo stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva e dei relativi sottoprodotti/reflui di lavorazione.

Quanto è ottenibile?

L’aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale sulla spesa ammissibile. La spesa massima ammissibile per progetto e per soggetto beneficiario è fissata in € 500.000,00. L’intensità di aiuto è fissata nella misura del 65% della spesa ammissibile, che può essere aumentata fino all’80% per gli investimenti da parte dei giovani agricoltori.

Come partecipare?

Per tutte le info visitare il seguente link, la documentazione completa va inviata tramite portale SIAN