Il Ministero dell’ambiente ha pubblicato le istruzioni operative per partecipare al bando per ottenere un bonus sull’installazione di colonnine elettriche.

Chi può partecipare?

Imprese e professionisti

Cosa è finanziabile?

Attenzione: Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 4 novembre 2021, oggetto di fatturazione elettronica per:

A – L’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica:

  • in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi:
    • wallbox con un solo punto di ricarica
    • colonnine con due punti di ricarica
  • e/o in corrente continua:
    • fino a 50 kW
    • oltre 50 kW
    • oltre 100 kW

      Con le seguenti caratteristiche:

  • nuove di fabbrica
  • con potenza nominale almeno pari a 7,4 kW, che garantiscano almeno 32 Ampere per ogni singola fase
  • in regola con i requisiti minimi previsti dalla Delibera dell’Autorità di regolazione per Energia Reti e ambiente n. 541/2020/R/ee del 15 dicembre 2020, art. 4

I costi per la progettazione e l’installazione possono essere massimo del 10% per entrambe le voci

Quanto è ottenibile?

Il 40% della spesa sostenuta (Iva esclusa), utilizzando i seguenti parametri:

  • infrastrutture di ricarica in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi:
    • wallbox con un solo punto di ricarica: 2.500 € per singolo dispositivo;
    • colonnine con due punti di ricarica: 8.000 € per singola colonnina.
  • infrastrutture di ricarica in corrente continua:
    • fino a 50 kW: 1000 €/kW;
    • oltre 50 kW: 50.000 € per singola colonnina;
    • oltre 100 kW: 75.000 € per singola colonnina.

Come partecipare?

Per imprese e professionisti, ed interventi fino a 375.000 Euro, sarà possibile procedere con la compilazione della domandaonline sul sito di Invitalia, a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023. L’invio delle domande online, sarà invece possibile, sempre sulla stessa piattaforma, a partire dal 10 novembre 2023.

Per interventi superiori ai 375.000 Euro le imprese potranno inviare la domanda di accesso al contributo esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), attiva e risultante da Registro delle Imprese, al seguente indirizzo PEC: CRE1@postacert.invitalia.it dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023

Tutto il materiale che trovi su questo blog, su spotify, youtube e sulla newsletter(se non sei ancora iscritto puoi farlo cliccando qui) è completamente gratuito. Se segui questo link puoi scoprire come sostenere questo lavoro