Chi può partecipare?
Singoli candidati o team di persone; Micro e piccole imprese
Che idee bisogna avere?
Per partecipare al Contest l’idea imprenditoriale deve integrare, a pena di esclusione, tutti i seguenti requisiti:
• essere dotata di un carattere innovativo (sotto i profili, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, delle caratteristiche del prodotto/del servizio/del processo produttivo, distributivo presentato), ovvero essere un’idea originale che costituisca un’evoluzione concreta rispetto a quanto già noto ed in uso nella società contemporanea (INNOVAZIONE);
• rispondere a bisogni e problemi chiaramente individuabili (UTILITÀ);
• essere economicamente sostenibile nel tempo (FATTIBILITÀ);
• generare un impatto positivo per la comunità/territorio italiano, restando tuttavia replicabile e scalabile in un’ottica internazionale (SCALABILITÀ);
• essere frutto dell’opera e dell’ingegno del candidato singolo o dei membri del team nel rispetto della vigente normativa in materia di diritti d’autore, di marchi, di brevetti o della proprietà intellettuale in genere.
Cosa si ottiene?
Il primo classificato ottiene 50.000 Euro. Gli altri finalisti riceveranno dei premi dai soggetti partner in servizi di incubazione di impresa
Come partecipare?
Attraverso il sito web di Go beyond entro e non oltre il 31 ottobre