Chi può partecipare?

Imprese del comparto turistico, che abbiano codice ateco secondario o primario rientrante tra i seguenti:  49.31 – Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane (rientrano qui ibus turistici);
49.32 – Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente;
49.39 – Altri trasporti terrestri di passeggeri n.c.a.;
50.30 – Trasporto di passeggeri per vie d’acque interne;
55 ALLOGGIO e tutti i sottodigit;
56 ATTIVITÀ dei SERVIZI di RISTORAZIONE e tutti i sottodigit (ad esclusione del
codice ateco 56.29);
77.11 – Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri;
77.21 – Noleggio di attrezzature sportive e ricreative;
77.34 – Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale;
77.35 – Noleggio di mezzi di trasporto aereo;
77.39.10 – Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestre n.c.a.
79 – Agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse;
91 – attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali e tutti i sottodigit;
93 ATTIVITÀ SPORTIVE e di INTRATTENIMENTO – DIVERTIMENTO e tutti i sottodigit (es: 93.29.10 discoteche, sale da ballo, nightclub e simili; 93.29.20 gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali);
96.04.20 STABILIMENTI TERMALI;
96.09.05 ORGANIZZAZIONE DI FESTE E CERIMONIE.

Cosa si può fare?

Soluzioni digitali per migliorare l’offerta turistica

  • sistemi per aumentare la quantità e qualità dei dati disponibili e migliorare il loro utilizzo ai fini della comunicazione e marketing (es. analisi benchmark), dell’ottimizzazione dei processi interni, e ai fini dell’analisi dei competitor e del proprio posizionamento
  • servizi avanzati al cliente in chiave di digitalizzazione (es. chatbox, digital concierge, IA per il customer service, tecnologie immersive, realtà aumentata, informazioni real time,… )

Soluzioni per la sostenibilità, turismo outdoor e accessibilità

  • Soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale delle strutture e dei servizi offerti
  • soluzioni per la ricarica di veicoli (auto, bici, moto,…) elettrici
  • spese sostenute per servizi di accompagnamento e consulenza funzionali all’assesstment di sostenibilità ambientale dell’impresa
  • certificazioni e adozioni di protocolli e sistemi di reporting per la sostenibilità ambientale
  • soluzioni per il risparmio idrico e riutilizzo di acque reflue.

Soluzioni per lo sviluppo delle strutture e dei servizi per il turismo outdoor (cicloturismo e sport, turismo sull’acqua, escursionismo, ecc). Ad esempio:

  • attrezzature per aree servizi destinate ai clienti (es. pareti attrezzate per outdoor, aree ristoro automatizzate, erogatore di acqua potabile, supporti per il deposito di attrezzature, area lavanderia cicloturisti ed escursionisti ad uso esclusivo dei clienti, ecc.)
  • realizzazione aree e percorsi fitness outdoor

Soluzioni per favorire l’accessibilità dei servizi offerti. Ad esempio:

  • attrezzature per supportare il turista/cliente con difficoltà motorie, sensoriali o di mobilità
  • certificazioni  le seguenti azioni:

Quanto è ottenibile?

Un voucher di 21.000 Euro ad impresa, che copre il 70% delle spese ammissibili

Come partecipare?

Attraverso la piattaforma web telemaco a partire dalle ore 9 del 10 ottobre