La Camera di Commercio di Napoli ha promosso un bando per servizi di internazionalizzazione e marketing.

Possono partecipare: tutte le imprese iscritte alla camera di commercio e con regolarità contributiva

Cosa è finanziabile?

a) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali ad esempio:
-i servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri, per individuare nuovi canali, per verificare la “prontezza” per partecipazione a gare
d’appalto ecc.;
-il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/brochure/presentazioni aziendali;
– l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi target o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
– la protezione del marchio dell’impresa all’estero;
-l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività consulenziale a carattere specialistico (tema del digitale e sostenibilità come leva per la competitività);
– lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di Export / Import Manager (EX/IM), temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM) in affiancamento
al personale aziendale, al fine di implementare le strategie commerciali e le capacità manageriali dell’impresa;
b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero, quali ad esempio:
– partecipazione ad incontri d’affari individuali o collettivi (in modalità ibrida o in presenza) tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione ad un’eventuale attività incoming e
outgoing futura;
– l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/ marketplace/ sistemi di smart payment internazionali;
-la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;
– la realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale (compresa quella virtuale), quali: analisi e ricerche di mercato, per la predisposizione di studi di
fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco; ricerca clienti/partner, per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione; servizi di follow-up successivi alla partecipazione, per
finalizzare i contatti di affari;
-test di mercato con esposizione di prodotti in showroom ed altre location idonee a seconda della tipologia di prodotto;
-assistenza legale/contrattuale/tecnico specialistica per la finalizzazione di contratti d’affari epartecipazione a EU tender e gare internazionali.

Quanto è ottenibile?

Massimo 21000 Euro sotto forma di voucher a copertura del 70%delle spese

Come partecipare?

Dotarsi di firma digitale o attivare il proprio intermediario. Bisogna avere il preventivo degli acquisti che si vogliono fare e il durc. Le domande si presentano dal 10 ottobre e sarà un click day, quindi bisognerà essere molto fortunati e molto veloci