La Regione Campania sta organizzando un evento che si terrà a Napoli, nel mese di gennaio. Le date probabili vengono indicate dal 22 al 24. Il tutto per consentire l’incontro tra offerta regionale e partner internazionali.

Chi può partecipare?

Aziende di moda di tutte le dimensioni operanti in Campania. Devono essere attive in Campania ed avere un codice ATECO: 14, 15, 46, 47 per i prodotti nei settori: tessile, abbigliamento (escluso l’intimo) pelletteria, calzature ed accessori (escluso la gioielleria);
– avere un proprio marchio registrato in Italia o all’estero;
– avere un proprio sito internet in doppia lingua;

Come partecipare?

La partecipazione è gratuita ed è possibile entro il 2 ottobre, compilando l’apposita domanda, da inviare a mezzo pec. Qui tutte le informazioni

L’evento nel dettaglio. 

L’evento sembra piuttosto articolato, infatti nell’avviso pubblico si parla di :

– una Esposizione culturale e produttiva presso la Mostra d’Oltremare dove, oltre agli stand delle imprese selezionate, sarà allestita una esibizione centrale di grande effetto, coinvolgente e rappresentativa degli
scenari di innovazione coniugati alle migliori capacità del comparto produttivo e alla sua eccezionale storia;
– l’organizzazione di incontri b2b con un gruppo selezionato di buyers internazionali, interessati a coglierei valori delle produzioni attuali del territorio e le specifiche potenzialità;
– un Concept Event al Centro Storico di Napoli, in un sito di grande impatto storico artistico, destinato a  mostrare le peculiarità della moda del territorio, proiettate verso gli obbiettivi di sviluppo sostenibile,
per definire una specificità e un’autonomia della filiera campana, mediante un’installazione multisensoriale;