Con il DL “aiuti ter” sono stati stanziati 270 milioni a sostegno del caro bollette per enti del terzo settore.

Puoi verificare se sei nella lista beneficiari

120 milioni di euro destinati a enti che erogano prestazioni socio-sanitarie o socio assistenziali in regime residenziale o semiresidenziale per persone con disabilità (punto a) sono destinati a:

a1) Enti iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore;

a2) Organizzazioni di volontariato coinvolte nel processo di trasmigrazione;

a3) Associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione;

a4) Onlus iscritte nella relativa anagrafe;

a5) Enti religiosi civilmente riconosciuti;

50 milioni di euro destinati a enti che erogano prestazioni socio-sanitarie o socio-assistenziali in regime residenziale o semiresidenziale per persone anziane (punto b) sono destinati a:

b1) Enti iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore;

b2) Organizzazioni di volontariato coinvolte nel processo di trasmigrazione;

b3) Associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione;

b4) Onlus iscritte nella relativa anagrafe;

b5) Enti religiosi civilmente riconosciuti;

b6) Associazioni;

b7) Fondazioni;

b8) Aziende di servizi alla persona di cui al decreto legislativo 4 maggio 2001, n. 207.

100 milioni di euro destinati agli altri enti non rientranti ai punti a) o b) (punto c) sono destinati a:

c1) Enti iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore;

c2) Organizzazioni di volontariato coinvolte nel processo di trasmigrazione;

c3) Associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione;

c4) Onlus iscritte nella relativa anagrafe;

c5) Enti religiosi civilmente riconosciuti.

Quanto è ottenibile?

Ai punti a) e b) l’importo massimo per ciascun richiedente sarà di 50.000 euro; per le risorse di cui al punto c) l’importo massimo sarà di 30.000 euro. In base all’incremento del costo delle bollette energetiche, sarà calcolato il contributo. L’incremento dovrà essere di almeno il 20%. Il periodo di riferimento è il 2022 (i trimestri possono cambiare a seconda della tipologia di ente)

Come partecipare?

La procedura sarà attraverso un’apposita piattaforma informatica sul sito invitalia.it. La piattaforma è aperta dal 21 luglio al 20 agosto

Per approfondire:

Cantiere terzo settore

Decreto