Se stai pensando di ristrutturare casa probabilmente questo bonus potrebbe interessarti, puoi ottenere il 75% di detrazioni fiscali, su quanto stai per spendere per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Chi può partecipare?

Tutti i contribuenti che pagano l’Irpef, in caso non sei tra questi potresti cedere il credito o ottenere lo sconto in fattura dall’impresa

Cosa è possibile fare?

Rientrano nell’agevolazione legata alla ristrutturazione edilizia le spese sostenute per ascensori e montacarichi, per elevatori esterni all’abitazione, per la sostituzione di gradini con rampe, sia negli edifici che nelle singole unità immobiliari, e quelle per la realizzazione di strumenti che, attraverso la comunicazione, la robotica e ogni altro mezzo tecnologico, favoriscono la mobilità interna ed esterna delle persone portatrici di handicap grave. La detrazione spetta anche per gli interventi di automazione degli impianti degli edifici e delle singole unità immobiliari funzionali ad abbattere le barriere architettoniche nonché, in caso di sostituzione dell’impianto, per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dei materiali e dell’impianto sostituito. (qui trovi tutte le info)

Come partecipare?

Credo il modo più semplice sia rivolgersi al proprio commercialista, questo post ha puro scopo divulgativo, per aiutare persone con disabilità a conoscere questo incentivo. Nel caso non hai un commercialista e hai bisogno di una mano, contattami gratuitamente prenotando un appuntamento tramite il sito web