Chi può partecipare?
La linea A è aperta a tutte le aziende agricole, in possesso dei seguenti requisiti:
Possesso dei beni su cui realizzare gli investimenti; fascicolo aziendale aggiornato e validato; iscrizione ai registri della C.C.I.A.A sezione speciale aziende agricole al codice ATECO 01; dimensione economica aziendale, espressa in termini di Produzione Standard, che deve risultare pari o superiore a euro 12.000,00 nelle macroaree C e D ed a euro 15.000,00 nelle macroaree A e B.
Cosa bisogna fare?
Il sostegno è concesso per investimenti riguardanti le attività di produzione e/o trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti agricoli appartenenti all’Allegato I del TFUE. Gli investimenti per la trasforma-
zione e commercializzazione sono ammissibili a condizione che:– La materia prima da impiegare nel processo di trasformazione e commercializzazione sia a Prevalenza (superiore al 50%) di origine aziendale; I prodotti, sia in entrata che in uscita, appartengono all’Allegato I del TFUE.
Cosa è possibile finanziare?
- Costruzione o miglioramento di beni immobili;
- acquisto di nuovi macchinari, attrezzature, programmi informatici, brevetti e licenze;
- spese generali
Quanto è ottenibile?
Il 50% a fondo perduto. L’importo massimo richiedibile è di 1,5 milioni di euro
Come partecipare?
Attraverso il portale SIAN entro il giorno 8 settembre