Chi può partecipare?
Le strutture ricettive, anche non imprenditoriali, e le imprese turistiche.
Cosa si può fare?
Ottenere una di queste certificazioni:
a) EU Ecolabel, ai sensi del Regolamento n. 66/2010/CE nonché del Regolamento n. 782/2013/UE;
b) EMAS, ai sensi del Regolamento n. 1221/2009/CE nonché del Regolamento 1505/2017/UE e dal Regolamento 2018/2026/UE;
c) UNI ISO 20121:2013, Sistemi di gestione sostenibile degli eventi – Requisiti e guida per l’utilizzo;
d) UNI EN ISO 14001:2015, Sistemi di gestione ambientale – Requisiti e guida per l’uso;
e) UNI ISO 13009:2018, Turismo e servizi correlati – Requisiti e raccomandazioni per le attività in spiaggia;
f) UNI CEI EN ISO 50001:2018, Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso;
g) UNI ISO 21401:2019, Turismo e servizi correlati – Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive – Requisiti.
Quanto è ottenibile?
Un voucher di 2000 euro
Come presentare la domanda?
La domanda è presentabile a sportello a partire dal 17 luglio, fino ad esaurimento delle risorse