Chi può partecipare?
Imprese di dimensione micro o piccola, costituite da meno di 60 mesi e iscritte nella sezione speciale delle imprese innovative. Oppure persone fisiche che intendono costituire un’impresa innovativa. Le imprese devono essere innovative ed operare nei seguenti ambiti:
- MATERIALI AVANZATI E NANOTECNOLOGIE
- TRASPORTI E LOGISTICA
- MODA, MADE IN ITALY E DESIGN
- AEROSPAZIO
- ENERGIA, AMBIENTE, COSTRUZIONI SOSTENIBILI
- BLUE GROWTH
- AGROALIMENTARE (AGRITECH)
- BENI CULTURALI, TURISMO E INDUSTRIA CREATIVA
- BIOTECNOLOGIE E SALUTE DELL’UOMO
- TECNOLOGIE ABILITANTI ICT
Cosa è possibile finanziarsi?
- Impianti, macchinari e attrezzature
- programmi informatici
- Consulenze relative all’innovazione e alla penetrazione del mercato (marketing)
- Spese di personale
Quanto è possibile ottenere?
L’intensità di aiuto per ciascun beneficiario sarà pari al 70% della spesa ammissibile. Nel caso in cui la spesa di investimento ammissibile risulti, all’esito della valutazione, di importo inferiore o uguale a € 100.000, l’intensità di aiuto sarà aumentata al 80% della spesa ammissibile.
L’importo massimo del contributo concedibile sarà pari a € 350.000.
Come partecipare?
La procedura per partecipare sarà aperta il giorno 15 giugno