Chi può partecipare?

Le agevolazioni sono rivolte alle start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative aventi una sede operativa, o filiale, in uno dei Comuni montani indicati nell’Allegato I dell’Avviso. Le imprese devono avere massimo 60 mesi ed essere di piccola dimensione

Dove devono essere localizzate le aziende?

E’ stato pubblicato un elenco di Comuni, della nostra zona ci sono ad esempio: Amalfi, Agerola, Minori. Se hai sede in un altro Comune ti consiglio di consultare l’elenco completo diviso per regioni qui 

Quanto è possibile ottenere?

Massimo 100.000 Euro di cui massimo il 70% a fondo perduto.

Cosa è possibile acquistare?

a) impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, nuovi di fabbrica;
b) hardware e software;
c) brevetti e licenze;
d) certificazioni, purché direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali
dell’impresa e legate al programma d’investimento presentato;
e) consulenze specialistiche tecnologiche nella misura massima del 20% del totale delle spese
di cui ai punti precedenti.

Come partecipare?

Attraverso il sito di Invitalia www.invitalia.it. Accedendo all’area riservata con la propria identità digitale ed essendo dotati di firma digitale. Le domande possono essere presentata a partire dal giorno 30 maggio