Fondazione con il sud e action Aid mettono a disposizione un milione di euro per la crescita di soggetti del terzo settore nelle Regioni del sud Italia.
Lo scopo del progetto:
Saranno sostenuti interventi a favore di persone che vivono in condizioni di vulnerabilità, soprattutto persone con background migratorio, donne e giovani che si trovano in condizione di povertà e/o di diritti negati. Gli ambiti di intervento sono stati identificati in “POVERTÀ” e “DIRITTI”. Le proposte potranno
intervenire in uno o in entrambi gli ambiti di intervento, concentrandosi su una o più aree di intervento di seguito riportate.
L’ambito POVERTÀ è rivolto a favorire la fuoriuscita da condizioni di povertà economica e marginalità sociale, promuovere soluzioni di welfare comunitario e di welfare generativo che coinvolgano attivamente le persone più vulnerabili.
L’ambito DIRITTI è volto a favorire l’empowerment socio-economico e la tutela dei diritti umani e civili di persone in condizione di vulnerabilità e a contrastare la violenza di genere in ogni sua forma.
In entrambi gli ambiti gli interventi potranno promuovere un migliore accesso ai servizi (abitativi, scolastici,lavorativi, socio-sanitari) e sarà rilevante la capacità di facilitare la partecipazione alla vita della comunità delle persone coinvolte, a partire dalla progettazione di iniziative e servizi, favorendo il protagonismo dei portatori e portatrici di diritto.
Chi può partecipare?
Un Ente senza scopo di lucro, come soggetto capofila di un partenariato di almeno 3 soggetti.
Quanto è ottenibile?
I progetti devono essere di valore compreso tra i 40.000 e gli 80.000 Euro. Il contributo massimo ottenibile è del 90%, essendo obbligatorio un cofinanziamento di almeno il 10%.
Come partecipare?
Attraverso la piattaforma www.actionaid.it/cambiamentoconilsud con scadenza alle ore 12.00 del 26 giugno 2023.