Il Parlamento Europeo ha lanciato un bando per finanziare enti no profit (da soli o in partenariati) per azioni di comunicazione atte ad incentivare la consapevolezza dei cittadini nell’importanza della democrazia e diventare attori del cambiamento, in particolare sull’importanza di partecipare e votare alle elezioni Europee del 2024

Quindi, possono partecipare Enti no profit. 

E’ possibile ottenere un co finanziamento da 5000 a 50.000 Euro.  

Che genere di iniziative è possibile fare? I  progetti dovrebbero mobilitare la base:organizzazioni e cittadini attivi (change-maker) attraverso formazione, workshop, concorsi,
iniziative universitarie, quiz, campagne sui social media e altre forme di coinvolgimento attivo. Le iniziative dovranno in particolar modo essere rivolte ai giovani (per l’Unione Europea si è giovani fino a 29 anni). Tutte le azioni devono essere politicamente neutrali e non di parte.

Quando partecipare?

La seconda finestra di partecipazione si chiude il 28 settembre 2023. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente link