Purtroppo dalle nostre parti, in penisola sorrentina, non sono molte le imprese sociali attive in ambito turistico. Questo bando, a cui possono partecipare solo imprese costituite, è anche uno sprone ad aprire una riflessione sul nostro territorio e comprendere che un settore economico può(e deve) garantire anche un miglioramento sociale della qualità della vita. Se la ricchezza resta a vantaggio di pochi, sul medio periodo il sistema non è sostenibile.

Chi può partecipare?

Possono candidarsi le imprese sociali del Sud Italia di recente costituzione, cioè nate dopo il 1° gennaio 2017

Cosa è possibile fare?

Il “Bando per il sostegno alle imprese sociali in ambito turistico al Sud” intende sostenere programmi di sviluppo in grado di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone con fragilità, processi di innovazione sociale e dei servizi, e traiettorie di sviluppo turistico sostenibile, anche dal punto di vista ambientale, favorendo la transizione verso un’economia verde e circolare.

Quanto è ottenibile?

Da 25.000 a 50.000 Euro per progetti di durata tra i 12 e i 24 mesi

Come partecipare?

Le proposte dovranno essere presentate online, attraverso la piattaforma Chàiros dal sito www.chairos.it  oppure https://fondazioneconilsud.chairos.it entro il 26 giugno