Chi può partecipare?

Possono presentare domanda quali soggetti proponenti:
a) Enti, Associazioni e Fondazioni iscritti nell’Albo regionale disciplinato dall’art. 6 della legge regionale n. 7/2003;
b) Istituzioni di Alta Cultura iscritte nella sezione speciale dell’Albo di cui all’art. 7 della legge regionale n. 7/2003;
c) Enti senza scopo di lucro, Associazioni, Fondazioni non iscritte nell’Albo regionale di cui alla lettera a) in possesso dei seguenti requisiti:
c.1) avere tra le finalità statutarie prevalenti la promozione della cultura nel territorio campano, così come intesa dalla normativa regionale di riferimento,
c.2) aver svolto attività culturali rientranti tra quelle ammissibili a contributo,
c.3) avere la sede in Campania e siano senza scopo di lucro

Quanto è ottenibile?

  1. I contributi ordinari annuali non sono superiori al 50% dei costi ammissibili delle attività progettuali e non possono superare l’importo di € 40.000,00;
  2. I contributi speciali, non sono superiori al 60% dei costi ammissibili delle attività progettuali e non possono superare l’importo di € 30.000,00;
  3. I contributi straordinari non sono superiori al 60% dei costi ammissibili delle attività progettuali e, comunque, non possono superare l’importo di € 15.000,00.

Cosa è possibile fare?

Iniziative culturali di qualsiasi genere, nell’ambito di quanto stabilito dalla Regione Campania:

  • del 550° anniversario dalla nascita di COPERNICO;
  • i 400 anni dalla nascita di BLAISE PASCAL;
  • i 250 anni dalla scomparsa del pittore e architetto LUIGI VANVITELLI;
  • i 150 anni dalla morte di ALESSANDRO MANZONI,
  • i 50 dalla morte di PABLO PICASSO;
  • il centenario dalla nascita di ITALO CALVINO;
  • i 140 anni dalla scomparsa dello scrittore, critico letterario, politico FRANCESCO DE SANCTIS.
  • i 150 anni dalla nascita di ENRICO CARUSO.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito della Regione

Come partecipare?

I rappresentati legali degli Enti che vogliono partecipare, possono presentare la domanda dal 15 al 31 maggio, al seguente link https://servizi-digitali.regione.campania.it/PromozioneCulturale.