La Regione Campania ha previsto un intervento di ristoro rispetto alla diminuzione di ricavi, dovuti alle chiusure per contrasto al Covid 19. Quindi per essere ammessi al contributo dovrà esserci stata una variazione, in negativo del fatturato tra l’anno 2019 e 2020.

Chi può partecipare?

Micro, piccole e medie imprese che esercitano, alla data di presentazione della domanda un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 prevalente 93.21.01 (Parchi di divertimento e parchi tematici), 93.21.02 (Gestione di attrazionie attività di spettacolo in forma itinerante) e 91.04.00 (Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve
naturali) e/o essere classificati come parco geologico.

Come ottenere il contributo?

La procedura per ottenere il contributo è automatica e senza vincolo di rendicontazione

Quanto è ottenibile?

L’ammontare del contributo verrà determinato ripartendo la dotazione finanziaria residuale relativamente al rapporto tra la variazione in diminuzione complessiva del fatturato tra le annualità 2020 e il 2019 di tutti i soggetti ammessi a contributo. Questo è un dato positivo e negativo, insomma tutti otterranno il contributo, ma se ci saranno molte domande, la cifra potrebbe essere molto bassa.

Come presentare la domanda?

Attraverso la piattaforma informatica predisposta da sviluppo Campania dalle ore 12.00 del giorno 12.04.2023 e fino alle ore 12.00 del giorno 15.05.2023.