Il bando Creative living lab ha come obiettivo quello di rigenerare luoghi in disuso attraverso la partecipazione della comunità locale al fine di creare luoghi fruibili dove realizzare anche attività di tipo culturale. Le informazioni riportate sono una semplificazione di un bando che ha la sua complessità e che troverete in fondo all’articolo.

Chi può partecipare?

Il soggetto capofila deve essere un soggetto no profit dedicato alla cultura (associazioni culturali, enti del terzo settore, fondazioni ed imprese di comunità) I soggetti partner possono essere soggetti pubblici o privati no profit (scuole, associazioni, imprese di comunità etc.) Inoltre è possibile avere un soggetto privato profit come co finanziatore.

Cosa è possibile fare?

Azione 1 – Sostegno a progetti in luoghi rigenerati
Finanziamento per il sostegno di attività culturali e creative all’interno di luoghi oggetto di precedenti interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana in cui si sviluppano processi di innovazione culturale che abbiano un riflesso sociale e si sperimentano nuove logiche di collaborazione con le comunità locali.
Azione 2 – Promozione di progetti in luoghi da rigenerare
Finanziamento per la promozione di progetti culturali e creativi al fine di trasformare le aree urbane residuali e gli spazi in disuso, in luoghi accessibili e fruibili, di scambio e di apprendimento attraverso la realizzazione di processi collaborativi, di innovazione sociale e basso impatto ambientale.

Quanto è possibile ottenere?

Per l’azione 1 massimo 50.000 Euro, per l’azione 2 massimo 40.000 Euro.

Ulteriori requisiti

Ogni progetto deve coinvolgere un team di professionisti. Il team deve avere al suo interno almeno un esperto di rigenerazione urbana, mediatori culturali e professionisti di settore quali, ad esempio: architetti, paesaggisti, designer, artisti, registi, film-maker, fotografi, musicisti, performer, scrittori, storici dell’arte, videomaker, geografi, psicologi, sociologi, antropologi, ecc

Come presentare la domanda?

Al seguente link trovate l’avviso pubblico, le domande sono presentabili dal 16 aprile al 16 maggio