L’inps mette a disposizione un contributo per le vacanze dei figli studenti di:
- dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
- iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.
Quindi, il soggetto che può partecipare al bando è uno di questi tre, mentre il beneficiario sarà il figlio/a
Le linee di intervento sono tre:
- Estate INPSieme Italia, soggiorni studio in Italia riservati a studenti della scuola elementare, della scuola media e, in caso di studenti disabili, della scuola superiore; Il contributo massimo ottenibile è tra i seicento e i mille Euro
- Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia, soggiorni studio in Paesi europei ed extraeuropei e vacanze tematiche in Italia per studenti della scuola superiore. Il contributo massimo ottenibile è 2100 Euro
- Corso di lingue all’estero, soggiorni studio finalizzati al conseguimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento (CEFR).Il contributo massimo ottenibile è 3900 Euro
Le domande possono essere presentate sul sito dell’Inps dalle 12 del 7 marzo alle 12 del 27 marzo 2023.