A chi si rivolge?
- a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.
- agli enti del terzo settore limitatamente all’asse di finanziamento
Cosa è possibile fare?
A seconda della tipologia di impresa e della linea di finanziamento prescelta è possibile effettuare: 1)Progetti per la rimozione dell’amianto 2) progetti di acquisto di nuovi macchinari 3) acquisto di macchinari agricoli. I progetti devono essere riconducibili a riduzione dei fattori del rischio ed aumento della sicurezza sul lavoro e rientrare in uno dei cinque assi previsti dalla norma.
Quanto è finanziabile?
Per i progetti di acquisto macchinari, il massimo ottenibile è 130.000, finanziati con una quota a fondo perduto tra il 40% e il 65%
Come partecipare?
Attraverso la procedura on line che trovate al seguente sito LINK
LA domanda va prenotata on line il 13 maggio 2023 e bisogna seguire gli step riportati nella tabella che trovate nel link di cui sopra