La Regione Campania ha pubblicato sul Burc l’avviso pubblico che stabilisce modalità e criteri di accesso ai finanziamenti per l’efficientamento energetico delle imprese. Purtroppo è calibrato su imprese grandi, quindi se hai intenzione di installare un piccolo impianto, il bando non fa per te. I progetti partono da 150.000 Euro.

Chi può partecipare?

Piccole, medie e grandi imprese campane (o che si impegnano ad aprire un’unità locale in Campania). Ovviamente le imprese devono essere in regola con la contribuzione ed attive.

Cosa è finanziabile?

Le linee di intervento possibili sono due. Linea A Efficientamento ad esempio tramite: cappotto termico, Sostituzione di serramenti ed infissi e/o delle superfici vetrate, sostituzione degli impianti di riscaldamento o raffreddamento, sistemi per la gestione e il monitoraggio dei consumi energetici, sistemi di efficientamento di illuminazione

Linea B nuovi impianti di produzione di energia elettrica. Esempio: fotovoltaico, mini eolico, solare termico, geotermico, idroelettrico, biomasse. Gli interventi della linea B devono essere per forza associati ad interventi della linea A.

Sono finanziabili anche le spese tecniche, per un contributo massimo del 10%

Quanto è finanziabile?

Progetti da 150.000 a 2 milioni di Euro.

L’intensità di aiuto varia per la dimensione di impresa, per le piccole imprese viene finanziato in conto capitale (quindi a fondo perduto) il 65% per la Linea A e l’80% linea B. Le spese tecniche sono ammissibili per un totale del 10%. La restante parte delle risorse deve essere investita dall’impresa. Tutti gli interventi in oggetto possono ricevere altre misure di aiuto per la parte non coperta dal finanziamento regionale.

Come partecipare?

Le domande sono presentabili a partire dal giorno 13 febbraio tramite la piattaforma regionale https://sportelloincentivi.regione.campania.it/. Saranno oggetto di valutazione e graduatoria al momento della chiusura della piattaforma il 13 aprile. Quindi, soprattutto per le imprese turistiche vanno calcolati bene i tempi