Chi può partecipare?

Microimprese e piccole imprese, ai sensi del Reg.(UE) n.702/2014, nonché persone fisiche con
sede operativa nelle aree rurali C e D (ci sono tutti i Comuni della penisola ad eccezione di Meta)

Quanto è finanziabile?

L’importo massimo ottenibile è pari ad euro 40.000 interamente a fondo perduto

Cosa è finanziabile?

Sono finanziabili qualsiasi tipo di spese, realizzate attraverso un Piano di Sviluppo aziendale (PSA), supportate da un apposito business plan. Hanno maggiore punteggio attività proposte da giovani, laureati e donne nell’ambito di artigianato, servizi e turismo.

Come partecipare?

Le domande devono essere presentate esclusivamente in via telematica tramite SIAN. E’ obbligatorio avvalersi dei servizi di un intermediario quali: Centri di assistenza agricola, oppure libero professionista, munito di opportuna delega per la presentazione della Domanda appositamente conferita dal
Beneficiario, accreditato alla fruizione dei servizi dalla Regione, attraverso il “responsabile
regionale delle utenze” presso la UOD 50 07 20

Quando presentare la domanda?

Dalle ore 15:30 del 19/12/2022 ed entro il termine ultimo fissato alle ore 15:30 del 20/02/2023