Imprese da costituire o costituite negli ultimi 12 mesi:

Quanto finanzia?

  • per progetti fino a € 100.000, l’agevolazione copre fino all’80% delle spese (o fino al 90% per donne disoccupate) entro un tetto massimo di € 50.000
  • per progetti fino a € 250.000, l’agevolazione copre il 50% delle spese, fino a un massimo di € 125.000

Esempio n°1 struttura extraalberghiera senza p iva già in essere che vuole aprire partita iva. In questo caso è possibile partecipare al bando e finanziare : rinnovo di mobili, attrezzature e servizi informatici (sito internet, pc ecc.), lavori di ristrutturazione (max 30% del programma di spesa), utenze o affitti (max 20% programma di spesa). Tale esempio vale anche per chi non ha mai fatto locazioni ma ha un immobile e vuole immetterlo sul mercato. (è possibile partecipare al bando anche con b&b, affittacamere o case vacanze, ma in questo caso rientrano nella fattispecie delle imprese costituite, vedi in fondo l’articolo)

Esempio n°2

Attività di tour operator oppure altri servizi di prenotazione In questa tipologia rientrano le classiche attività di tour operator oppure nuovi soggetti che svolgono servizi al turismo, diversi dalle agenzie di viaggio. E’ possibile finanziare il rinnovo di attrezzature informatiche, strumenti di marketing (ads ecc), eventualmente l’acquisto o la creazione di una app, lavori di ristrutturazione (max 30% del programma di spesa), utenze o fitti (max 20% programma di spesa). Rientrano in questa tipologia anche i property manager

Esempio n°3

Attività di noleggio In questa tipologia rientra qualsiasi tipo di attività di noleggio. Sia delle classiche biciclette, ma è possibile noleggiare attrezzature sportive, imbarcazioni, auto o addirittura deltaplani. E’ possibile acquistare il bene da noleggiare (NB: deve essere nuovo di fabbrica),attrezzature e servizi informatici (sito internet, pc ecc.), lavori di ristrutturazione (max 30% del programma di spesa), utenze o affitti (max 20% programma di spesa).

Per le imprese costituite da oltre 12 mesi è possibile partecipare ugualmente con le seguenti modalità:

Progetti che arrivano fino a 400.000 Euro, vengono finanziati il 40% a fondo perduto e il 40% con risorse da restituire. Sia per le imprese costituite che da costituire è possibile partecipare anche nel caso di libere professioniste.

Per maggiori informazioni https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/fondo-impresa-femminile/a-chi-si-rivolge