A chi è rivolto?
- Piccole e microimprese, che siano costituite ed iscritte nel Registro delle imprese della Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, competente per il territorio da almeno 12 mesi antecedenti alla data di pubblicazione del presente Avviso sul BURC;
- Liberi professionisti che sono equiparati alle PMI ai fini dell’accesso alle agevolazioni previste dalla programmazione dei fondi strutturali 2014 – 2020, che siano titolari di Partita IVA da almeno 12 mesi antecedenti la data di pubblicazione del presente Avviso sul BURC.
Quanto è finanziabile?
Gli interventi devono essere dai 30.000 ai 150.000 Euro. Il contributo è del 50% a fondo perduto e del 50% da restituire in sei anni.
Cosa è finanziabile?
- Macchinari e hardware investimenti materiali e immateriali a sostegno dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione produttiva per la transizione 4.0;
- Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale, investimenti finalizzati ad accrescere la performance ambientale e sociale dell’impresa garantendo la salute e la sicurezza degli operatori (anche certificazioni UNI o impianti)
- Nuovi modelli organizzativi, investimenti tesi alla riorganizzazione dei processi aziendali attraverso l’introduzione di nuove soluzioni gestionali, di impianti e attrezzature volti a aumentare la produttività e la performance economica.
- Software, applicazioni, piattaforme informatiche
Come partecipare?
Attraverso la piattaforma di Sviluppo Campania dalle ore 12 del 10 febbraio
Nel pdf trovate l’elenco dei macchinari e software ammissibili
