Chi può partecipare?
1.Startup innovative e spin-off universitari, con priorità a compagini sociali che coinvolgano
donne e giovani sotto i 35 anni;
2.Piccole e medie imprese, incluse le cooperative sociali e le imprese sociali, interessate allo sviluppo di processi, prodotti e progetti di innovazione.
Cosa viene finanziato?
L’impresa dovrà proporre un piano di sviluppo che presenti una tecnologia, un prodotto o un servizio già maturi, pronti per essere validati sul mercato nei seguenti ambiti:
Economia circolare;
Mobilità, ambiente, efficienza energetica;
Welfare, salute e qualità della vita.
Quanto è finanziabile?
Il progetto deve presentare un piano di finanziamento compreso tra i trecentomila e i cinquecentomila. Sono finanziati al 100% da Banca Etica, con un piano di restituzione in 10 anni. Il bando prevede una serie di servizi di consulenza, al fine di accelerare la propria idea progetto.
Come si accede al finanziamento?
Attraverso il portale https://innovareinrete.entopaninnovation.it/