Chi può partecipare?
I bandi sono due, uno destinato ai pensionati di a) per la Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, è il
titolare di pensione a carico della Gestione dipendenti pubblici o il pensionato che abbia optato per l’adesione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ai sensi del D.M. 45/2007;
b) per la Gestione Fondo Ipost, è il titolare di pensione a carico della Gestione predetta
L’altro è destinato ai figli frequentanti scuola primaria di primo o secondo grado dei seguenti soggetti:
a) Il dipendente e il pensionato della Pubblica Amministrazione iscritto
alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
b) Il pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici ivi compresi
i titolari di pensione indiretta o di reversibilità;
c) Il dipendente e il pensionato iscritto alla Gestione Fondo IPOST.
Cosa viene finanziato?
Un voucher da spendere presso agenzie di viaggio e tour operator . Nel bando senior per i pensionati sono di disponibili 3850 voucher. Nel caso dei giovani sono dei viaggi studio in un elenco di proposte che sarà pubblicato successivamente sul sito Inps; i contributi sono circa 12.000
Quanto è finanziabile?
Il voucher per una vacanza di 7 giorni è di 800 euro, per 15 giorni di 1400. I viaggi devono essere necessariamente essere fatti in italia . Ilvoucher per la vacanza studio è di 600 euro per 7 giorni e 1000 euro per 15.
Come si accede al finanziamento?
Bisogna avere credenziali inps e spid oltre il modello isee. Tutte le domande sono gestite dal sito inps.it