Chi può partecipare?

  • NEET (Not in Education, Employment or Training), vale a dire persone maggiorenni che al momento della presentazione della domanda:
    • si sono iscritti al programma Garanzia Giovani entro il 29esimo anno di età
    • non sono impegnati in altre attività lavorative e in percorsi di studio o di formazione professionale
  • donne inattive, vale a dire donne maggiorenni che al momento della presentazione della domanda non risultano essere occupate in altre attività lavorative
  • disoccupati di lunga durata, vale a dire persone maggiorenni che al momento della presentazione della domanda:
  • non risultano essere occupati in altre attività lavorative
  • hanno presentato da almeno 12 mesi una dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID)

N.B. Le donne inattive e i disoccupati di lunga durata non necessitano di essere iscritti a Garanzia Giovani

Cosa viene finanziato?

L’apertura di una nuova impresa in praticamente ogni settore. Le uniche esclusioni sono la pesca e l’agricoltura.

Quanto è finanziabile?

L’intervento finanzia al 100% progetti di investimento con un importo compreso tra 5.000 e 50.000 euro. La cifra è interamente da restituire in sette anni, che partono dopo i primi 12 mesi

Come si accede al finanziamento?

Visualizza articolo

Attraverso la procedura on line a sportello tramite Invitalia che inizierà il 22 febbraio