Ho scritto a tutti i consiglieri comunali per informarli dell’avvenuta eliminazione dell’archivio storico delle delibere avvenuta a Piano di Sorrento, è una vicenda che riguarda tutti ed è importante che tutti ne siano a conoscenza.

Caro Consigliere,

il Comune di Piano di Sorrento ha revisionato l’albo pretorio on line, eliminando tutta la parte dell’archivio storico. Non facciamoci ingannare dalla parola, in pratica gli atti dopo quindici giorni vengono ‘defissi’ dall’albo pretorio e non è più possibile consultarli. In quel caso, se siamo dotati di buona memoria, possiamo procedere con un accesso agli atti, caricando lavoro sugli uffici e dilatando i tempi di conoscenza degli atti.

Immaginatelo dal punto di vista del cittadino, che vuole conoscere cosa ha votato il consiglio comunale durante l’anno o la giunta. Non gli sarà più possibile, dovrà recarsi presso il comune e chiedere gli atti singolarmente. Quanti lo faranno? La risposta è probabilmente nessuno. Tutto questo porta ad un impoverimento della qualità della democrazia a Piano di Sorrento.

Ti faccio presente che nessun comune della penisola sorrentina ha adottato una misura così drastica, in Italia qualche comune elimina gli atti pubblicati, dopo 5 anni, che è un tempo a mio avviso congruo. Non voglio polemizzare riguardo alle scelte, ma fare una cosa simile a ridosso delle festività natalizie, sembra quasi un blitz.

La qualità della democrazia e le trasparenza nell’accesso alle informazioni è compito di tutti i consiglieri comunali, indipendentemente dal loro posizionamento di maggioranza o opposizione, ti invito pertanto a valutare le azioni da intraprendere per garantire a noi consiglieri, ma soprattutto ai cittadini il giusto accesso alle informazioni. La privacy e il diritto all’oblio non possono essere la scusa per rendere una corsa a ostacoli la partecipazione alla vita politica e la trasparenza.

L’occasione mi è gradita per augurarti buone feste