Chi può partecipare?
Possono partecipare al bando soltanto partenariati composti da almeno 3 soggetti. Il promotore e soggetto responsabile deve essere un ente del terzo settore.
Quanto è finanziabile?
I progetti, se a carattere regionale possono avere un finanziamento compreso tra i 250.000 e il milione di euro. Bisogna assicurare un cofinanziamento di almeno il 10%.
Cosa viene finanziato?
Le proposte presentate dovranno prevedere interventi volti ad incrementare e qualificare le possibilità
di accesso e fruibilità dei servizi di cura ed educazione dei bambini nella fascia di età 0-6 anni e delle loro famiglie, attivandone nuovi o potenziando quelli esistenti.
Sarà importante sviluppare iniziative che prevedano l’integrazione di tutti i servizi per la prima infanzia, adottando un approccio multidimensionale (servizi educativi, sanitari, sociali, culturali, legali, ecc.) capace di rispondere in modo flessibile e integrato ai diversi bisogni dei bambini e delle famiglie, ampliare l’offerta e superare la frammentazione, nell’ottica di una presa in carico globale e di welfare comunitario.
Come si accede al finanziamento?
La procedura è interamente on line sul sito della fondazione con i bambini . Le domande vanno presentate entro il 4 dicembre.