Siate lavoratori, artigiani, piccoli imprenditori o professionisti nel decreto sicuramente c’è qualcosa per voi. (ed altrettante cose che vi scontenteranno)
Mantenendo, sempre più a fatica, la mia linea della sola informazione e senza fare critica ho raccolto le informazioni separandole per tema:
Qui trovate le modifiche alle scadenze fiscali con un documento ufficiale dell’agenzia delle entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/?fbclid=IwAR1rQIEPH9LSfJHZhXGh6UCFKJdruh1BmS13P_GBin8ldJQnsrt24h9RSTs
Qui trovate gli ammortizzatori sociali previsti per le imprese artigiane
Qui trovate tramite l’inps le novità per tutti i lavoratori, quindi cassa integrazione e cassa integrazione in deroga https://www.inps.it/MessaggiZIP/Messaggio%20numero%201287%20del%2020-03-2020_Allegato%20n%201.pdf
Sempre dall’Inps le novità e modalità operative per i congedi parentali, il bonus baby sitter e i permessi 104 https://www.inps.it/MessaggiZIP/Messaggio%20numero%201281%20del%2020-03-2020_Allegato%20n%201.pdf
Infine il bonus di 600 euro, previsto per lavoratori autonomi e partite iva , il decreto prevede inoltre che tale bonus potrà essere richiesto anche dai lavoratori stagionali https://www.ilpost.it/2020/03/18/partite-iva-cura-italia/