Camminare a piedi diventa ogni giorno più difficile, fidatevi sono uno dei pochi che lo fa. Gli automobilisti, complice il traffico congestionato sono ogni giorno più nervosi e frettolosi, allo stress generale si aggiunge il fatto che numerosi percorsi pedonali della nostra città sono accidentati o inesistenti.
L’accento oggi voglio porlo sul tratto di strada che congiunge Ripa di Cassano dall’incrocio con via delle Rose fino al Comune di Sant’Agnello, passando per l’ascensore che porta alla spiaggia.
Strada che nonostante la totale assenza di marciapiede è molto frequentata, sia da residenti che da turisti

Come potete vedere dalla foto quando due auto si incrociano lo spazio per le persone diventa veramente poco. Complice una colonna di piperno a protezione del palazzo in alcuni tratti è veramente pericoloso percorrerla.
Al danno si aggiunge il fatto che la strada è stata intitolata dal Comune a Carmela d’Alessio, scomparsa in un incidente stradale proprio in quel tratto di strada, con tanto di cerimonia pubblica e servizio su Rai tre.
Peccato che da quel momento il tratto di strada è rimasto come al solito poco sicuro. Continuano a sfrecciare auto a velocità sostenuta, percorrerlo automezzi di ogni dimensione.
L’assenza di ogni provvedimento da parte dell’amministrazione comunale diventa, oltre che una pessima figura, motivo di pericolo per i tanti che transitano in quel tratto di strada. A breve presenterò un’interrogazione per capire come stanno le cose e richiamare chi governa alle proprie responsabilità.