In Via Santa Margherita sono state installate due telecamere per prevenire la sosta selvaggia e lo sversamento di rifiuti irregolari. Inoltre il fondo che era infestato da sporcizia ed animali è stato ripulito, nonostante le difficoltà iniziali.

Tanto per onor di cronaca, la prima richiesta di “sistemazione” del centro storico fu fatta all’amministrazione nell’agosto 2017, in seguito abbiamo organizzato almeno due assemblee nel rione, coinvolgendo sia l’amministrazione del Comune che Penisola Verde.

Successivamente, a partire del mese di dicembre 2017 abbiamo inviato diversi solleciti chiedendo conto dei provvedimenti presi.

Perché è importante questa storia? Non tanto per rivendicare la paternità di un’azione che in ogni altro paese sarebbe la normalità: in fin dei conti stiamo parlando di voler vivere in un posto pulito. Piuttosto mi interessa rilanciare il principio che quando i cittadini si mettono insieme, rivendicano dei diritti fondamentali, come nel caso specifico vivere in una zona pulita: li ottengono. Allora forte di quest’esempio ci sono ben altre zone del paese che devono ‘risvegliarsi’. Da Santa Margherita è partito l’esempio. Se volete siamo a vostra disposizione.