In sintesi il percorso congressuale del PD sarà questo:

Il 12 dicembre saranno depositate le candidature e le linee programmatiche di ciascun candidato. Quindi fino a quella data potrebbe saltar fuori qualche altro candidato. (Oppure qualcuno di quelli in campo non riesce a raccogliere abbastanza firme)

Tra il 7 e il 23 gennaio voteranno i circoli, ‘scremando’ col voto dei soli iscritti, i candidati al congresso, infatti alle primarie possono correre soltanto i tre più votati. Ogni circolo in base al numero di iscritti eleggerà i suoi delegati che andranno alla convenzione del 2 febbraio. 

I tre candidati più votati si presenteranno alle primarie che si svolgeranno il 3 marzo dalle 8.00 alle 20.00

Se ci fossero dei temerari che vogliono iscriversi per votare è ancora possibile, fino a fine dicembre.

Ps: ovviamente per la Campania, che resta osservato speciale, ci sarà un commissario per lo svolgimento del congresso