Il Comune di Massa lubrense si dota di un portale turistico e di una app. La seconda notizia è che il portale, a mio avviso, è anche carino. Di solito gli enti pubblici fanno prodotti pessimi. Il sito e la app, dimostrano che un Comune della penisola sorrentina ha capito come si muovono i nuovi flussi turistici e che ormai anche i settantenni hanno (e usano) lo smartphone. Quindi la app non è un prodotto di nicchia o per giovani hipster, ma un moderno e normale strumento di promozione del territorio.

Non contenti a Massa Lubrense hanno anche lanciato una consultazione pubblica per far scegliere ai cittadini se destinare 60.000 euro alle luminarie natalizie, oppure destinare parte di questa cifra all’apertura di un parco verde attrezzato per i cittadini.
Sembra una banalità, ma rendere i cittadini partecipi delle scelte e non meri fruitori è importante per la qualità della democrazia.
A Massa Lubrense l’hanno capito. A Piano di Sorrento lo capiranno mai?
Ps: a Piano di Sorrento è stata realizzata un’app, denominata “Piano City” su impulso del Sindaco Ruggiero e del Dott. Carlo Pepe, come molte cose che potevano essere utili, è stata buttata nel dimenticatoio.
Il portale del comune di Massa lo trovate cliccando qui