E’ di oggi il comunicato stampa dell’Antitrust che contesta a SIAE:

  • l’imposizione di vincoli nell’offerta di servizi diversi tali da ricomprendere nel mandato relativo allo svolgimento dei servizi rientranti nella riserva legale esclusiva vigente fino al 15 ottobre 2017 anche servizi suscettibili di essere erogati in concorrenza, ostacolando la libertà dei titolari del diritto d’autore di gestire i propri diritti al momento dell’attribuzione, della limitazione o della revoca del mandato
  • l’imposizione di vincoli volti ad assicurare alla SIAE la gestione dei diritti d’autore dei titolari non iscritti alla SIAE, anche persino là dove questi ultimi avevano espressamente manifestato la volontà di non avvalersi dei servizi da essa erogati
  • l’imposizione di ostacoli nella stipulazione da parte degli utilizzatori – in particolare, emittenti TV nazionali e organizzatori di concerti live – di altri contratti di licenza d’uso delle opere con i concorrenti della SIAE
  • l’esclusione dei concorrenti dai mercati relativi alla gestione dei diritti d’autore di repertori esteri.

L’Autorità ha intimato a SIAE di porre immediatamente fine a questi comportamenti illeciti. (fonte)

Inoltre vi informo che esistono altre società che erogano gli stessi servizi di SIAE, tipo Soundreef.