La Regione Campania ha emanato il regolamento attuativo della legge sulla banca della terra.

La Regione metterà a disposizione i terreni a vocazione agricola di proprietà regionale o di altre amministrazioni locali che daranno la disponibilità per :
a) imprenditori, in forma singola o associata, che svolgono attività agricola ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile; fonte: http://burc.regione.campania.it n. 62 del 28 Agosto 2018
b) le categorie riconosciute dall’articolo 3 della legge regionale 30 marzo 2012, n. 5 (Norme in materia di agricoltura sociale e disciplina delle fattorie e degli orti sociali e modifiche alla legge regionale 7 marzo 1996, n. 11 “Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 28 febbraio 1987, n. 13, concernente la delega in materia di economia, bonifica montana e difesa del suolo”);
c) i giovani che intendono insediarsi per la prima volta come titolari d’impresa agricola, con età inferiore ai quaranta anni alla data di presentazione della domanda di assegnazione.

I beni agricoli saranno individuati nei prossimi 60 giorni dalla Regione, inoltre potranno fare domanda anche giovani di età inferiore ai 40 anni sprovvisti della qualifica di imprenditore agricolo o bracciante che si impegna a diventarlo entro 24 mesi dall’accoglimento della domanda.
Credo sia un segnale importante, da parte delle istituzioni, nei confronti di chi vuole mettersi in gioco in uno dei mestieri più antichi, difficili ed importanti. Per maggiori info