Bando Regionale concessione di contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese artigiane
La presente nota è un riassunto non esaustivo dell’Avviso pubblico che trovate sul Burc oppure potete scaricarlo al termine di quest’ articolo
Chi può partecipare?
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese artigiane operanti nella Regione Campania, iscritte al registro della Camera di Commercio in forma associata sia già costituita, quindi ad esempio consorzi o reti di imprese da costituire appositamente per il progetto (in questo caso possono essere presenti anche imprese non artigiane, in quota minore). Ovviamente l’impresa deve essere in regola con i pagamenti e non avere carichi pendenti.
Quanto è finanziabile?
Il finanziamento varia dai 25.000 ai 200.000 Euro a seconda del progetto presentato. L’importo è dato al 40% a fondo perduto e al 60% a tasso agevolato da restituire
Cosa viene finanziato?
Il contributo a fondo perduto è concesso per la realizzazione di tre azioni:
Linea A – Promozione e valorizzazione imprese artistiche e religiose
Linea B – Innovazione delle imprese artigiane
Linea C – Sviluppo di nuove tecnologie per la fruizione delle imprese artigiane
Per la linea A e B è possibile finanziare:
- Opere murarie nella misura del 20% del finanziamento totale
- Impianti, macchinari, arredi
- prodotti informatici e marchi (tipo Dop)
- Consulenze specifiche nella misura del 20%
Per la linea C
Sono escluse le opere murarie. Ammessi i punti 2-3-4 con le consulenze specifiche che possono raggiungere il 60% della spesa ammissibile totale.
Dal finanziamento è esclusa l’Iva se detraibile
Come accedere al finanziamento?
E’ possibile presentare la domanda di finanziamento al seguente portale. Bisogna essere dotati di pec e firma digitale.
http://sid2017.sviluppocampania.it
Le domande potranno essere presentate a partire dal 25 maggio al 25 giugno e saranno valutate seguendo l’ordine cronologico.
AVVISO_ARTIGIANATO_CAMPANO_BANDI_DI_GARA