Siamo al secondo appuntamento, se vi siete persi il primo qui un resoconto.

Abbiamo fatto scegliere ai più giovani un tema ed è uscito fuori un bel tris di argomenti, che secondo me sono la chiave di lettura migliore del rapporto tra le giovani generazioni e la penisola sorrentina.

– il rapporto tra la politica e i giovani, che troppo spesso si sentono esclusi da un mondo che non li rappresenta;
– l’ offerta lavorativa in Penisola per i giovani;
– la situazione degli spazi per l’aggregazione giovanile, battaglia che il Collettivo sta conducendo tra i vari Comuni che compongono la penisola.

Ho iniziato il percorso di questi incontri perché noto un grande scollamento tra la “politica” e le nuove generazioni, lo è sempre stato ma adesso è addirittura peggio. Abbiamo confinato il dibattito al campo largo del centro sinistra, senza rinchiudersi nei confini fin troppo stretti dei partiti politici, perché voglio che sia chiaro: non è una campagna elettorale.

Però è importante indicare un campo politico, perché troppo spesso chi si riconosce nelle idee della “sinistra” spesso si è sentito solo e senza strumenti contro l’aggressività del razzismo, della semplificazione populista e del peggioramento delle condizioni economiche che stanno creando un esercito di ‘ultimi’ ed espulsi dalla nostra fintamente bella società.

In questo incontro, nessuno è invitato a fare prediche o sermoni, saranno i più giovani a prendere la parola e raccontarci la loro. Per questo ritengo fondamentale il coinvolgimento del collettivo studenti della penisola. Per chi vorrà esserci tra i meno giovani, ci sarà posto per ascoltare ed interrogarsi sulle proprie ricette, visto che al momento non hanno funzionato.

Ci vediamo domenica  14 gennaio alle ore 18.00

Sull’evento potete trovare la descrizione completa dell’incontro:

https://www.facebook.com/events/2075688226011986/