Ho provato a fare una scheda riassuntiva del bando “Resto al Sud” rivolto agli under 35 che vogliono aprire una nuova impresa.
Chi può partecipare?
Giovani under 35 con residenza nelle Regioni del mezzogiorno o che, nel caso di finanziamento ottenuto si impegnano a fare il cambio di residenza (anche dall’estero). Inoltre i soggetti devono essere disoccupati e non avere altre imprese tranne quelle costituite dopo il 21 giugno 2017
Quanto è finanziabile?
Cinquantamila Euro di cui il 35% a fondo perduto, il restante va restituito in otto anni a tasso zero. E’ possibile nel caso di società o cooperative di cumulare il bonus fino a 200.000 Euro (ad esempio tre persone con i requisiti possono arrivare a 50.000 a testa, quindi 150.000)
Cosa si può fare?
Imprese nei settori della produzione di beni, artigianato, trasformazione di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura. Fornitura di servizi alle imprese e alle persone
Cosa viene finanziato?
• Interventi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili –
massimo 30% del programma di spesa
• macchinari, impianti e attrezzature nuovi
• programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la
telecomunicazione (TIC)
• altre spese utili all’avvio dell’attività (materie prime, materiali di consumo, utenze
e canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative) – massimo 20% del
programma di spesa.
Come si accede al finanziamento?
La procedura è on line e parte dal 15 gennaio sul sito http://www.invitalia.it per poter partecipare occorre avere una firma digitale e una casella di posta elettronica certificata, inoltre Invitalia farà un colloquio di valutazione ai soggetti promotori