L’ultima domenica di agosto siamo stati invitati, come partito democratico, ad un incontro organizzato dai cittadini di Santa Margherita (quella viuzza che compone il centro storico di Piano e parte da Piazza Cota) . Il fatto che i cittadini si organizzino autonomamente e cerchino di trovare delle soluzioni a problemi comuni è segno di grande vitalità e mi fa essere orgoglioso della nostra città.
Erano presenti oltre il sottoscritto il segretario Salvatore Ferraro, la consigliera Marialaura Gargiulo e due componenti del direttivo. Abbiamo riscontrato che:
- E’ presente in zona una colonia felina e spesso il cibo portato ai gatti non viene rimosso
- Ci sono numerose deiezioni animali lungo la strada
- Spesso, come testimoniato dalle varie relazioni della società penisola verde, è impossibile effettuare il lavaggio della strada
- Ci sono spesso sversamenti di rifiuti non regolari
- Tutto ciò porta ad odori che potete solo immaginare e ad un senso di degrado generale che contribuisce alla mancata valorizzazione del centro storico
Semplicemente abbiamo inviato una lettera agli uffici competenti sollecitando una risposta ai vari problemi già sollevati ripetutamente dai cittadini. Inoltre abbiamo organizzato un incontro successivo col direttore di Penisola verde che ha prospettato ai residenti alcune soluzioni per quello che è il campo delle sue attività.
Nella missiva del Pd abbiamo individuato anche delle possibili soluzioni.
Cosa c’è di speciale in questa storia? Nulla, è come bisogna fare politica. I Consiglieri comunali (e i partiti) servono quando sono a disposizione dei cittadini
Voglio approfittare di questo post per ringraziare i cittadini che continuano a scrivermi e segnalare problemi legittimi. Risponderò a tutti nei prossimi giorni, vi ho raccontato questa storia per farvi capire quale è il nostro metodo di lavoro, nessun annuncio, pochi impegni presi all’insegna della serietà.